Il Tecnico di sviluppo software (figura di riferimento nell'ambito della realizzazione di software applicativo), e' in grado di sviluppare applicazioni e realizzare manutenzione e personalizzazione diprogrammi sulla base di analisi e specifiche tecniche e funzionali fornite dall'analista e/o dal capo progetto. Tale figura professionale deve essere continuamente aggiornata sulle tecnologie informatiche emergenti e sulle nuove versioni di ambienti di sviluppo e di linguaggi di programmazione. Il Tecnico di sviluppo software opera presso societa' di servizi e/o di consulenza informatica. Si inserisce nel processo di realizzazione di prodotti software. All'atto dell'inserimento, l'allievo qualificato opererà come sviluppatore. L'approfondimento degli ambienti di sviluppo già conosciuti e l'apprendimento di nuovi linguaggi e strumenti per programmazione risulterà facilitato e consentirà al Tecnico di sviluppo software il raggiungimento di livelli di autonomia e responsabilità sempre più elevati, fino ad operare come responsabile di progetto.

- Creare le strutture dati
- Scrivere il codice e includere le librerie
- Disegnare l’interfaccia video e i report
- Adoperare l’ambiente di sviluppo
- Modificare le applicazioni
- Redigere la guida utente
- Ambienti di sviluppo
- Ambienti DBMS (Database Management System)
- Tradurre i moduli nel linguaggio di programmazione
- Formalizzare l’interfaccia dell’applicazione
- Gestire verifiche e modifiche funzionali