Il corso base completo è rivolto a chi vuole approcciarsi al mondo della fotografia.
Base: perché pensato per chi vuole conoscere la propria macchina fotografica, apprendere le tecniche per poter scattare sia con automatismi che in modo manuale, facendo delle scelte stilistiche e incominciando ad avvicinarsi alla composizione fotografica.
Completo: perché si entra nel dettaglio della tecnica della macchina fotografica, senza cadere nella noia e nei calcoli matematici, ma le rotelline e i pulsanti non avranno segreti per te!
In cosa si differenzia questo corso dagli altri corsi di fotografia?
N.1: Tanta, tantissima pratica in aula. E se non hai ancora la reflex, te ne verrà data una in prestito.
N.2: È utile sia per chi ha una reflex, che una bridge, che una compatta: capiremo come funzionano gli automatismi e il manuale. composizione, tempo, diaframma e iso accomunano tutti gli apparecchi fotografici (anche i telefoni lumia Emoticon grin ).

- Tecnica della macchina fotografica
- Reflex, compatte, bridge, mirror less: differenze
Le caratteristiche principali delle diverse tipologie di macchine fotografiche. - Com’è fatta la macchina fotografica: morbosità alla scoperta della macchina nuda
Smontiamo virtualmente una macchina fotografica per capire quali sono i pezzi che la compongono: corpo, otturatore, diaframma, specchio, sensore, mirino, schermo. - Risoluzione e formati di pellicola/sensori
Full frame, APS, 35mm. - Dal click all’immagine: svelare la magia di come viene memorizzata una fotografiaQual è il processo che avviene da quando premiamo il pulsante a quando la foto viene memorizzata sul sensore.
- Messa a fuoco: tutti i suoi segreti
L’autofocus e la messa a fuoco manuale, cosa e dove mettere a fuoco. - Tempi, diaframmi, iso: questi sconosciuti
- Bilanciamento del bianco, temperatura colore
- L’esposimetro: il mio migliore amico
La misurazione integrata, con predominanza al centro, spot, esposimetri esterni. - Automatismi vs Manuale: gli arbitri siete voi
Come si comportano gli automatismi, perché scegliere di utilizzare la macchina in modalità manuale. - Obiettivi: gara per l’obiettivo più lungoCaratteristiche di un obiettivo: lunghezza focale, luminosità; ottiche fisse, zoom, grandangolari,normali, decentrabili, macro. Quale obiettivo mi metto, questa sera?
- Attrezzi del mestiereAccessori di una macchina fotografica: dal cavalletto al pannello riflettente passando per il flash.Computer, programmi e tavolette grafiche: benvenuto nel mondo del digitale.
- La polvere: il tuo peggior nemicoPrendersi cura della propria attrezzatura, pulizia del sensore e come evitare (il più possibile) lapolvere.
- Reflex, compatte, bridge, mirror less: differenze
- Tecnica e pratica compositiva
- Composizione fotografica
Cosa metto nell’inquadratura, cosa tolgo. Quanto occupo, quanto spazio vuoto lascio - Come viene vista una fotografia
Elementi importanti dell’immagine per la sua creazione. - Comporre il ritratto, il paesaggio, l’architettura
Quello che fotografi non è tutto uguale, lo fotograferai diversamente. - I grandi fotografi: imparare guardando
- Composizione fotografica
- Tecnica di immagineRAW, JPEG, TIFF: non sono i diminutivi di 3 amici americani ma te li presentoI formati grafici dei file, il trattamento e la conservazioni delle immagini digitali.